La vendemmia in Valtellina

L’autunno è una stagione dai mille colori e sapori: l’equinozio segna il passaggio dall’estate alle temperature più fredde e accompagna le persone all’inverno. In questi mesi le persone possono assistere a veri e propri spettacoli della natura, dalle foglie che cambiano colore alle prelibatezze che si possono gustare in tavola.
L’autunno è sinonimo anche di vendemmia, e lo sa bene la Valtellina, che con oltre 2500 chilometri di muretti a secco, è anche la più grande area terrazzata in Italia.
Il progetto “Taste the Alps”, volto alla promozione dei prodotti DOP e IGP del territorio e finanziato dall’Unione Europea, porta alla scoperta di questo territorio e della magia della vendemmia che vanta una tradizione di 500 anni.